My Frappe
- Rosaria Marra

- 15 mar 2020
- Tempo di lettura: 1 min

Le chiacchiere o crostoli o frappe o bugie o cenci sono dei tipici dolci italiani preparati solitamente durante il periodo di carnevale, chiamati anche con molti altri nomi regionali.
La loro tradizione risale a quella delle frictilia, i dolci fritti nel grasso che nell'antica Roma venivano preparati proprio durante il periodo del calendario romano corrispondente al Carnevale della chiesa cattolica.
My Frappe
Ingredienti
200 gr di farina 00 w 340 (ho usato la farina panettone del mulino dalla Giovanna)
50 gr di farina 00 debole
1uovo + 1 tuorlo
30 ml di rum
25 gr di burro
25 gr di zucchero a velo
30 ml di latte
2 gr di sale
Limone e arancia grattugiata
Inoltre vi servirà
Olio di arachide
Zucchero a velo
Istruzioni
Mettete in una ciotola la farina, lo zucchero setacciati, unite anche gli agrumi grattugiati, mescolate. Unite il burro e sabbiate, unite le uova e incominciate ad impastare unendo man mano il latte, il rum e il pizzico del sale…dovete ottenere un impasto morbido e omogeneo. Avvolgetelo nella pellicola alimentare e fatelo riposare 2 ore a temperatura ambiente. Preparate la nonna papera , prendete un pezzo di pasta e ripassatela più volte ad ogni numero della macchina, fino ad arrivare all’ultimo numero, la mia arriva fino al numero 9, deve essere sottilissima. Tagliate le frappe , fate dei tagli al centro e tuffatele in abbondante olio caldo , scolatele e ponetele in una coppa ..fatele raffreddare bene, prima di spolverizzare una montagna di zucchero a velo…buona preparazione by Rosaria Marra




Commenti